Apple pubblicizza l’iPod Touch come un iPhone senza telefono. In un precedente articolo vi abbiamo già anticipato che Apple sarebbe intenzionata a colmare uno dei principali difetti di questo device integrando il modulo per la connettività 3G. Principalmente l’iPod Touch viene venduto a bambini e ragazzi per consentire loro di ascoltare musica, giocare e utilizzare applicazioni.
Nel caso in cui però si voglia utilizzare per controllare la posta elettronica o dare una sbirciatina al propri0 blog preferito, l’unica possibilità è quella di connerlo tramite hotspot Wi-Fi. Su questo argomento il blog olandese AppleSpot.nl pubblica un articolo nel quale afferma che una quinta generazione di iPod Touch dotati di modulo per la connessione 3G è pronto al lancio. Qui sotto vi riporto il post originale tradotto con Google:
“Questo dispositivo diventerà come l’iPhone, dove si ha un abbonamento 3G con il proprio ISP. La scelta di aggiungere il modulo 3G all’ iPod Touch non è nemmeno una pessima idea di Apple. L’unica domanda è come questa scelta venga ricevuta dagli operatori di telecomunicazioni, dal momento che l’utilizzo di Skype aumenterà in modo considerevole”.
In parole povere l’iPod Touch permetterà di avere una connessione dati per navigare in internet senza la possibilità di chiamare (escluse le applicazioni Voip), come sugli attuali modelli di iPad e iPad 2. L’aggiunta della connettività 3G aumenterebbe notevolmente le possibilità di utilizzo che in questo momento sono limitate. Il numero di hotspot Wi-Fi non può competere con la libertà di connettersi quasi ovunque e quando lo desideriamo noi. Oltretutto con i nuovi servizi di clouding sarà sempre più necessario avere a disposizione una connessione. Rimane da capire se oltre a questo dispositivo l’azienda deciderà di lanciare anche un iPhone di “fascia bassa”. Per sapere la verità molto probabilmente dovremo aspettare settembre.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.