Adobe ha rilasciato su App Store la prima versione mobile per iPad 2 dell’applicazione regina nell’editing fotografico. Adobe Photoshop Touch si presenta con un’interfaccia semplice e con un buon numero di funzioni che permettono di lavorare con foto/immagini su più livelli e di applicare effetti professionali. Fornisce inoltre gli strumenti di selezione e regolazioni avanzate.
Guardiamo insieme una piccola presentazione su come funziona:
La schermata principale serve per la creazione e per la gestione dei progetti. Attraverso una visuale a finestre organizzare le immagini risulta un operazione molto semplice e grazie alla barra degli strumenti possiamo esportare l’immagine nella libreria, postarla su Facebook, inviarla per E-mail o stamparla. E’ inoltre presente il nuovissimo servizio a pagamento di cloud storage per la sincronizzazione perfetta dei file di Photoshop tra desktop e iPad “Creative cloud” ed è possibile importare immagini da Facebook, Google Image Search e dalla fotocamera dell’iPad.
Nell’applicazione sono stati integrati 13 tutorial (ritaglio di persone su una foto e la sostituzione del fondo, effetti artistici) per imparare a conoscere l’interfaccia e le sue funzioni in breve tempo, perché se siete abituati a Photoshop sul desktop (come me), la nuova interfaccia utente sarà un po disorientante in un primo momento in quanto gli strumenti sono posizionati in luoghi diversi.
L’interfaccia touch-based di Adobe Photoshop Touch utilizza una interfaccia utente molto semplificata rispetto alla app desktop ma garantisce comunque un’interessante esperienza di editing. Grazie alle nuove funzioni di Apple AirPlay e AirPrint è inoltre possibile avviare un progetto su iPad 2 e finire sul vostro Mac con la versione desktop di Photoshop.
L’applicazione è stata integrata con i classici effetti e filtri presenti nella versione desktop.
Per quanto mi riguarda, Adobe Photoshop Touch è la migliore applicazione per l’editing fotografico presente su App Store. Certo non è professionale come la versione desktop, (selezioni dettagliate difficili e massima risoluzione immagini 1600×1600 px) ma creare o modificare le proprie immagini rimane comunque una semplice e piacevole esperienza.
Adobe Photoshop Touch è disponibile su App Store al costo di 7,99 €. E’ compatibile con iPad 2 ed è localizzato parzialmente in italiano.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.