La Contabilitá, app universale per iPhone, iPad e iPod Touch concentrata in soli 3.1 MB, è un ottimo strumento per chi studia ragioneria e non solo: racchiude infatti al suo interno il 90% della parte pratica di economia aziendale che generalmente si trova sui libri scolastici e nei corsi dell’univerisità Cattolica di Milano, frequentata dallo stesso developer che l’ha realizzata, Mattia Cardazzi.
Lo sviluppatore, oltre ad essere laureato in economia e gestione aziendale e specializzando in Mercati e strategie d’impresa, spesso ha dato ripetizioni a studenti di scuola superiore e università, specialmente vicino alla fine dell’anno o in periodi di esami.
Ed ecco che, direttamente dalle sue conoscenze, è nata La Contabilitá: Un vero insegnante di sostegno, un riassunto conciso e chiaro per ripassare o comprendere diverse nozioni di economia ovunque, velocemente e in pochi “tap”.
La particolarità di quest’applicazione inoltre è l’interazione tra il developer e gli utenti che possono, grazie ai contatti personali presenti in elenco, comunicargli eventuali errori, richiedere spiegazioni ulteriori o inviare consigli. L’obiettivo che vuole raggiungere Mattia Cardazzi è inglobare tutte le informazioni essenziali riguardo “La Contabilitá”, per garantire un supporto totale agli studenti, senza dover necessariamente aprire i libri di testo.
Utilizzabile senza alcuna connessione dati, contiene più di 50 scritture in partita doppia spiegate e accompagnate da un esempio pratico tra cui:
- Ratei
- Risconti
- Ammortamento
- Prestito Obbligazionario
- Leasing
- Ciclo del Lavoro
- Plusvalenze e Minusvalenze
- Cambiali
..e molti schemi di bilancio stampabili tra cui:
- Stato Patrimoniale Civilistico
- Conto Economico Civilistico
- Rendiconto Finanziario
- Indici di Bilancio
- Varie riclassificazioni di bilancio
Ecco a voi un video promozionale realizzato per La Contabilitá da William Gabriele:
http://www.youtube.com/watch?v=gQS_RAz2IHU
La Contabilitá è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad ed è disponibile su App Store al prezzo di 2,39€. Richiede iOS 4.0 o superiore.
Pro:
– Database ricco di contenuti
– Linguaggio semplice ed immediato
Contro:
– Grafica essenziale
– Icona migliorabile
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.
Comments are closed.