Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, una cerchia selezionatissima di dipendenti Apple beneficerà di due settimane di “pausa” per dedicarsi allo sviluppo di “progetti speciali” nei primi giorni del 2013.
Tale operazione, dal nome “Blue Sky”, avrebbe lo scopo di far nascere nuovi prodotti e servizi da realizzare successivamente con il resto del team Apple. Un’iniziativa simile, chiamata “20 percent time”, è già in uso da tempo in Google e lascia libero sfogo alle menti dei suoi ingegneri scelti, per un giorno a settimana, alla ricerca di novità da incorporare e sviluppare ufficialmente.
Questo progetto è senza dubbio segno di un cambiamento culturale all’interno dell’azienda di Cupertino trainata da Tim Cook.
- Info -
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.