Un nuovo report proveniente dalla Cina riporterebbe che Apple sia a lavoro su un nuovo “killer device” nel campo della salute, dispositivo il quale dovrebbe essere rilasciato il prossimo anno. Secondo l’estratto tratto dall’Economic Daily News, i nuovi sensori per la salute saranno integrati negli iPhone del 2017.

Il report non offre particolari specifiche se non che il dispositivo sarà in grado di misurare le pulsazioni cardiache e lo zucchero nel sangue. Attualmente, l’unico dispositivo con cardiofrequenzimetro è l’Apple Watch, mentre per monitorare lo zucchero nel sangue Apple avrà un asso nella manica che potrebbe svelare presto.

Come molti suggeriscono, questa nuova tecnologia potrebbe essere integrata in un prossimo modello di Apple Watch. Tim Cook ha l’anno scorso affermato che il futuro dei prodotti per la salute si sarebbero discostati dagli orologi a causa della lentezza nel processo di approvazione FDA.

We don’t want to put the watch through the Food and Drug Administration (FDA) process. I wouldn’t mind putting something adjacent to the watch through it, but not the watch, because it would hold us back from innovating too much, the cycles are too long. But you can begin to envision other things that might be adjacent to it — maybe an app, maybe something else.

In effetti, la paura di sottoporre l’orologio al processo di approvazione FDA potrebbe essere stata la ragione per cui Apple non ha introdotto la “O2 saturation”, nonostante un teardown ha rivelato un pulsossimetro nel loro dispositivo indossabile.

Ciò che potrebbe essere plausibile sarà la vendita di cinturini dotati di particolari sensori, come ad esempio il controllo dello zucchero nel sangue e “O2 saturation” che renderebbero Apple Watch un dispositivo unico e rivoluzionario nel suo genere.

Non ci rimane altro che aspettare e vedere cosa Apple ne farà del suo Framework medico.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.