Pangu ha ieri rilasciato la versione 1.1 del suo jailbreak per iOS 9.3.3 che include una serie di bug fixes e miglioramenti alla stabilità dell’app, tra questi miglioramenti figurerebbe anche l’aggiunta del certificato aziendale che permette di far funzionare la suddetta app per un anno e non più per soli sette giorni.

L’aggiornamento dell’app non necessita ripristino e conseguente procedura di ri-jailbreaking del dispositivo in quanto si è già jailbroken, basterà infatti ricaricare l’app di Pangu sul dispositivo.

Con un enormità di bug fixes e miglioramenti, Pangu offre la possibilità di non doversi preoccupare, fino ad Aprile 2017, di ricaricare l’app Cinese del jailbreak.

Il processo di aggiornamento è piuttosto semplice. Dovreste scaricare l’ultima versione di Cydia Impactor e l’ultima versione dell’IPA di Pangu dal proprio sito web ed effettuare un riavvio del dispositivo. Fatto ciò eliminate la vecchia app di Pangu e ricaricate la nuova versione 1.1 ed avviatela.

Il jailbreak continuerà ad essere semi-untethered e quindi ad ogni riavvio del dispositivo dovrete aprire l’app per far tornare a funzionare Cydia ed i tweak installati.

Ora che al tool è stato aggiunto il certificato aziendale con durata di un anno, il metodo di caricare forzatamente tramite iFunBox il certificato sul dispositivo è obsoleto.

Vi consigliamo vivamente di passare dall’app Cinese a quella Inglese per due ragioni: la prima, perché l’app in Inglese è molto più comprensibile e in secondo luogo perché viene aggiornata con regolarità cosa che non pare accada con quella in Cinese.

DisclamerQuesto articolo riflette le opinioni del suo autore indipendente, non rappresenta quelle di Italiamac. Non è da considerarsi una consulenza, consiglio di acquisto, utilizzo o investimento in quanto a puro titolo generico e di esempio.

TU COSA NE PENSI?