Supwatch è un azienda Cinese che ha voluto mandarci in prova due cinturini per Apple Watch, uno in maglia milanese e uno in pelle con cinturino loop. Entrambe sono imitazioni dei cinturini Apple originali e nonostante i prezzi bassi la qualità è risultata davvero ottima.
Contenuto della confezione:
I cinturini arrivano in due astucci scorrevoli, che lasciano intravedere il design tramite la plastica trasparente scorrevole posta frontalmente.
Milanese Loop:
Il bracciale in maglia milanese è fatto di una maglia in acciaio inossidabile che si avvolge attorno al polso e può essere regolato esattamente come volete essendo completamente magnetico.
Questo cinturino in particolare è uno tra i miei preferiti per varie ragioni, la prima è la possibilità di regolarlo a proprio piacimento grazie alla chiusura magnetica. Secondo, perché essendo a maglia lascia traspirare la pelle anche in estate.
Supwatch afferma che il proprio cinturino è in acciaio inossidabile e quindi non risulta facile scolorire la maglia, nonostante ciò sconsigliano l’utilizzo in acqua o in solventi chimici.
Inoltre, essendo realizzato con acciaio inossidabile di alta qualità non dovrete preoccuparvi di possibili allergie alla pelle.
Loop in pelle:
Così come il modello “Leather Loop” di Apple, anche questo cinturino di Supwatch ha lo splendido effetto martellato e grazie ai magneti nascosti nella pelle trapuntata è possibile avvolgere il cinturino al polso e regolarne la dimensione.
Devo essere onesto, il cinturino al tatto risulta essere molto buono così come l’odore della “vera pelle”. Supwatch afferma che i materiali impiegati sono 100% di qualità e soprattutto vera pelle in grado di durare nel tempo.
Nonostante ciò, sul sito si legge che questo cinturino in particolare non è resistente all’acqua e quindi è sconsigliato farsi la doccia o il bagno, tenerlo in luoghi umidi o addirittura lasciarlo esposto al solo per lungo tempo.
La mia prova:
Ho provato entrambi i cinturini per una settimana l’uno effettuando test di vita quotidiana.
Ho dormito con il cinturino, fatto la doccia nonostante fosse sconsigliato, lavato le mani, asciugato, stato sotto il sole cocente, insomma tutto ciò che fareste quotidianamente con il vostro Apple Watch e con un cinturino normale.
Dai test è emerso che entrambi i cinturini sono molto resistenti nonostante il prezzo sia veramente basso.
È chiaro che non posso dirvi adesso come si comporteranno a lungo andare, ma anche se dovessero durare sei mesi nella peggiore delle ipotesi è tutto di guadagnato considerando gli esorbitanti prezzi di quelli “Made by Apple”.
A questo punto starete pensando che una settimana di test in realtà non è sufficiente e invece vi dico che lo è. Il 10 Novembre scorso ho acquistato su Amazon un cinturino, economico, in maglia milanese che si è scolorito esattamente dopo una settimana, per poi diventare quasi totalmente bianco dopo due (tornato indietro perché veramente pessimo).
Quanto costano e dove acquistarli?
I cinturini di Supwatch possono essere acquistati tramite il sito ufficiale Supwatch.com. I prezzi in realtà variano da modello a modello e ne trovate veramente tantissimi.
Tornando ai modelli recensiti, il cinturino in maglia milanese ha un prezzo di $19.99 ed è disponibile nelle colorazioni: Nero (quello recensito), Blu e Rose Gold.
Per quanto riguarda quello in pelle, il prezzo sale a $24.99 ed è disponibile nelle colorazioni: Nero (quello recensito), Rosso, Blu e Marrone.
I cinturini sono disponibili per tutte le dimensioni di Apple Watch, dalla Serie 1 fino all’attuale Serie 4.
Inoltre è possibile effettuare il pagamento tramite PayPal, quindi in tutta sicurezza.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.