Che siate gamer accaniti o casual, trovare il controller perfetto è sempre una sfida. Con il PowerA XP-Ultra Wireless Controller, sembra che PowerA abbia deciso di alzare l’asticella, proponendo un dispositivo pensato per adattarsi a ogni tipo di giocatore e situazione. Non è solo un controller: è un’esperienza personalizzabile che unisce design modulare, funzionalità avanzate e versatilità.

Ma vale davvero il prezzo? Abbiamo testato il XP-Ultra su console, PC e mobile per scoprire se è all’altezza delle aspettative.

Dettagli tecnici

Il PowerA XP-Ultra Wireless Controller è ufficialmente licenziato per Xbox Series X|S e Xbox One, ma offre molto più di un classico controller. Grazie al design modulare 4-in-1, è possibile trasformarlo in diversi formati: da un controller standard con impugnature ergonomiche a una versione più compatta per il gaming mobile. Inclusa nella confezione c’è anche una clip per smartphone, che lo rende particolarmente adatto per chi utilizza servizi di cloud gaming come Xbox Game Pass.

Dal punto di vista della connettività, il controller offre opzioni wireless per console Xbox e PC tramite un adattatore dedicato, e compatibilità Bluetooth per dispositivi Android. Purtroppo, manca il supporto per dispositivi Apple, una limitazione significativa per chi usa iOS o macOS.

La batteria integrata da 2000 mAh garantisce fino a 20 ore di gioco continuo. Il controller è dotato di pulsanti mappabili, che permettono di personalizzare i comandi, migliorando l’esperienza in giochi che richiedono configurazioni specifiche. I materiali utilizzati per la costruzione sono di alta qualità, con un design ergonomico che assicura comfort anche nelle sessioni più lunghe.

PowerA XP-Ultra Wireless Controller: il controller 4-in-1 che rivoluziona il gaming 1

La nostra prova

Abbiamo testato il XP-Ultra Wireless Controller su Xbox Series X, PC e smartphone Android per valutarne le prestazioni in diverse situazioni. Ecco cosa abbiamo scoperto.

Su console Xbox Series X:
Il controller si è dimostrato all’altezza delle aspettative. I comandi erano estremamente reattivi, e la connessione wireless si è mantenuta stabile per tutta la sessione di gioco. Abbiamo apprezzato la possibilità di mappare i pulsanti in base alle nostre preferenze, una funzione che si è rivelata particolarmente utile in giochi competitivi come Halo Infinite e Forza Horizon 5. Il feedback tattile era adeguato, anche se non ai livelli di un controller ufficiale Xbox Elite.

Su PC Windows 10/11:
Collegare il controller al PC è stato semplice, grazie all’adattatore wireless incluso. In titoli come Elden Ring e FIFA 24, l’esperienza di gioco è stata fluida e coinvolgente. Il controller ha mantenuto una buona ergonomia anche dopo diverse ore di utilizzo. La possibilità di passare rapidamente dalla modalità console a quella PC è un plus che abbiamo trovato particolarmente comodo.

Su smartphone Android:
La modalità mobile è stata una sorpresa piacevole. Grazie alla clip inclusa, abbiamo trasformato il nostro smartphone in una mini console portatile, giocando a titoli su Xbox Game Pass e Stadia. La connessione Bluetooth è stata immediata e stabile, e il controller si è comportato bene anche in giochi che richiedono input precisi, come Gears 5. Tuttavia, la configurazione iniziale può essere un po’ macchinosa per chi non ha familiarità con i dispositivi Bluetooth.

Aspetti critici:
Non tutto è perfetto. La modularità del design, sebbene interessante, richiede un po’ di tempo per essere padroneggiata. Rimuovere e reinserire le impugnature non è sempre immediato e richiede attenzione per evitare di danneggiare i componenti. Inoltre, l’impossibilità di utilizzarlo su dispositivi Apple è una limitazione che ci ha fatto storcere il naso: con il gaming mobile in crescita, la mancanza di compatibilità con iOS e macOS riduce significativamente il potenziale di questo controller.

PowerA XP-Ultra Wireless Controller: il controller 4-in-1 che rivoluziona il gaming 2

Conclusione

Il PowerA XP-Ultra Wireless Controller è un dispositivo versatile che punta a soddisfare le esigenze di ogni tipo di gamer. Il design modulare, la qualità costruttiva e le funzionalità avanzate lo rendono una scelta eccellente per chi gioca su Xbox, PC o dispositivi Android. Tuttavia, la mancanza di compatibilità con dispositivi Apple potrebbe rappresentare un ostacolo per chi cerca un controller universale.

Se siete utenti Xbox o PC e cercate un controller che unisca comfort, personalizzazione e flessibilità, l’XP-Ultra è una scelta che vale la pena considerare. Ma se il vostro ecosistema include dispositivi Apple, potrebbe non essere il prodotto giusto per voi.

Prezzo e disponibilità:
Il PowerA XP-Ultra Wireless Controller è disponibile sul sito ufficiale al prezzo di 99,99 USD (circa 90,00 euro).

Pro e Contro

Pro:

  • Design modulare 4-in-1 per diverse modalità di gioco.
  • Compatibilità wireless con Xbox Series X|S, Xbox One, PC Windows 10/11 e dispositivi Android.
  • Pulsanti mappabili per una personalizzazione avanzata.
  • Batteria di lunga durata (fino a 20 ore) e ricarica tramite USB-C.

Contro:

  • Non compatibile con dispositivi Apple (iPhone e iPad).
  • Il design modulare richiede attenzione per essere configurato correttamente.
  • Configurazione Bluetooth su Android leggermente macchinosa per i meno esperti.
- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.