Siamo agli sgoccioli di questo 2018 che ha segnato novità importanti per Apple. Ma cosa possiamo aspettarci, cosa prepara Apple per il prossimo anno. Non è facile indovinare quali prodotti verranno lanciati a medio termine in un’azienda con così tanta segretezza, anche se, nonostante tutto, possiamo vedere una serie di punti comuni tra i vari anni passati se guardiamo alla storia di Apple e sbilanciarsi in alcune previsioni.
Tenendo conto delle date di lancio di Apple negli ultimi anni, troviamo diverse tendenze o date in cui di solito presenta determinati prodotti.
- Marzo o aprile per il nuovo iPad e gli accessori per la primavera:qualcosa che possiamo già dare per scontato è l’aggiornamento dei cinturini e delle cover in primavera. Normalmente a marzo o aprile è il periodo in cui vengono rilasciati nuovi modelli di cinturini e cover per l’iPhone in diversi colori (rimuovono alcuni vecchi colori). Ma quello che ci aspettiamo davvero per questa primavera è un nuovo iPad di settima generazione e un iPad Mini di quinta generazione.
- Giugno è il mese del software e … un servizio video?: Nel prossimo giugno ci sarà il WWDC19 con il nuovo iOS, macOS, watchOS e tvOS. Potremmo inoltre finalmente vedere il nuovo servizio video on demand di Apple.
- L’estate in tutto il suo splendore per un piccolo aggiornamento di MacBook Pro e iMac: in più di un’occasione e senza preavviso Apple ha colto l’occasione per fare piccoli aggiornamenti ai propri Mac. Di solito vengono aggiornati i processori Intel e alcuni altri piccoli miglioramenti hardware. Periodo di riferimento luglio o agosto per MacBook Pro e iMac.
- Settembre è il mese dell’iPhone, dell’Apple Watch e forse degli AirPods: qui non c’è molto mistero, settembre è il mese in cui Apple concentra tutto il proprio protagonismo nel mondo tecnologico. Arrivano i nuovi iPhone, arriva il nuovo Apple Watch e … forse quest’anno arriveranno anche nuove AirPod di seconda generazione.
- Il Mac Pro e un monitor esterno alla fine dell’anno: Apple ci ha promesso da tempo un Mac Pro di terza generazione che molto probabilmente arriverà nel 2019. Se teniamo conto che il precedente modello di Mac Pro è arrivato a dicembre e che l’iMac Pro è stato lanciato anche anch’esso a dicembre … è prevedibile che questo nuovo Mac Pro arriverà nello stesso mese, accompagnato da un monitor esterno ufficiale di Apple.
Il 2019 sarà lungo e, naturalmente, noi di “Italiamac” vi accompagneremo raccontandovi tutte le novità più interessanti sul mondo Apple.
- Info -
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.