La Home di Twitter #Music è online: il nuovo servizio sarà disponibile entro le prossime ore? 1

Negli scorsi mesi Twitter ha acquisito la  start-up con base a San Francisco We Are Hunted, specializzata sul servizio di ricerca musicale, con l’obiettivo di creare un’app musicale. Tale integrazione potrebbe vedere la luce entro il weekend, forse in occasione del Festival Coachella. Secondo quanto riportato da AllThingsD, addirittura entro oggi.

Twitter Music non sarà uno store virtuale in cui acquistare musica, bensì permetterà agli utenti di scoprire artisti e brani sulla base dei nostri gusti musicali e di quelli dei nostri amici, semplicemente individuandoli tramite i vari tweet inviati e a seconda di chi seguiamo. Presumibilmente la musica verrà riprodotta tramite app di terze parti.

La Home di Twitter Music è già apparsa online, ma al momento è impossibile portare a termine la registrazione… non ci resta che attendere!

Appena sarà disponibile, ve lo comunicheremo prontamente!

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.

Eva Pellizzari
Eva Pellizzari è il lato femminile di Italiamac, appassionata di Social Media Marketing, Tecnologia e ovviamente Apple. Online le piace farsi chiamare Eva Starz. E’ costantemente alla ricerca di novità tecnologiche e prova con curiosità tutti i nuovi servizi digitali che compaiono continuamente sulla rete. Eva segue anche i Social Network di Italiamac, la sua carriera conta la collaborazione come Social Marketing Expertise per l’agenzia MacPremium e player di Buzz e Deep Marketing per l’agenzia RealTime. La nostra Eva Starz, oltre ad essere una blogger da diversi anni, è una esperta di contest e non perde occasione per testare le iniziative che ogni giorno vengono lanciate sul web e sui social network per scoprirne metodologie e funzionamenti, avendo sempre le antenne sintonizzate su tutto quello che le aziende propongono in rete.