LCI-sensor-iphone

Apple perde e accetta di versare oltre 50 milioni di dollari di risarcimento agli utenti che si sono mossi nella class action relativa al rifiuto della mela di coprire gli iPhone in garanzia. Come spiega Melablog riportanto una notizia di Bloomberg tutti gli utenti riceveranno fino a 300 dollari di rimborso.

Il tutto nasce dalla scelta di Apple di non sistemare in raganzia gli iPhone nei quali gli indicatori LCI difettosi riportavano un fantomatico contatto con un liquido. Questi sensori sono presenti praticamente su tutti i dispositivi della mela, ma a volte fanno cilecca. Il problema è che questi “sensori di immersione” a volte cambiano colore senza che ci sia stata una effettiva immersione o un contatto con liquidi vari, e grazie alla causa e al Tribunale di San Francisco è emerso che spesso cambiano colore anche solo con l’umidità ambientale. Altre informazione e un piccolo approfondimento sono reprribili sull’articolo originale.

Advertise
Italiamac è una delle community Apple leader in Italia, riconosciuta ufficialmente da Apple come AUG. Fondato nel 1996, è diventato il più grande sito italiano relativo al mondo della mela. Con un forum da oltre 5 milioni di post generati da 100.000 iscritti. Il posto migliore dove discutere attività, servizi, prodotti e opinioni relativi a Apple, Mac e iPhone in Italia.

TU COSA NE PENSI?