Dopo circa 24 ore dall’uscita dei nuovissimi iMac giungono i primi benchmarks, test sulle prestazioni, riportati da 9to5mac, e i risultati ottenuti sono molto positivi.
Gli ottimi risultati si devono in parte ai nuovi processori quad-core Sandy Bridge. I risultati ottenuti sono superiori pure a quelli che si ebbero con i MacBook Pro di inizio anno, i quali montano anch’essi processori Sandy Bridge. Di seguito una tabella comparativa tra i vari modelli:
I test effettuati dimostrano che il nuovo iMac da 27″ i5 con 3.1 GHz risulta essere più veloce del 16% rispetto ai modelli di iMac dell’anno scorso che rientrano nella fascia alta con configurazione standard, cioè quella proposta da Apple senza personalizzazione da parte dell’utente.
Stando a questi primi test i nuovissimi iMac godono di ottime prestazioni. Risultano essere superiori ai MacBook Pro 2011 con processore Sandy Bridge e leggermente inferiori ai MacPro con processore a 6 Core.
Staremo a vedere come risponderanno gli iMac con configurazione Top.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.