Finalmente Apple ha rilasciato iOS 13.2.2, non è di certo una major release ma risolve non pochi problemi. Tra le novità l’azienda di Cupertino avrebbe risolto anche la chiusura forzata delle app, migliorata la stabilità della connessione dati e molto altro.

Una delle novità sostanziale di questa nuova versione è la risoluzione del problema che poteva causare la chiusura inattesa delle app quando venivano eseguite in background. Sostanzialmente il multitasking era morto, e ogni qual volta che mandavate un app in background, dopo pochi secondi veniva “killata” dalla RAM ed era necessario riaprila.

Note di rilascio:

L’aggiornamento iOS 13.2.2 offre correzioni di errori e miglioramenti per iPhone.

  • Risolve un problema che poteva causare la chiusura inattesa delle app quando venivano eseguite in background.
  • Risolve un problema per cui iPhone poteva perdere temporaneamente la connessione ai servizi cellulare in seguito a una chiamata.
  • Risolve un problema per cui i dati cellulare potevano risultare temporaneamente non disponibili.
  • Risolve un problema per cui le risposte ai messaggi e-mail crittografati con S/MIME inviate tra account Exchange potevano risultare illeggibili.
  • Risolve un problema per cui durante l’utilizzo del servizio Single Sign-On su Safari poteva venire visualizzata una richiesta di autenticazione.
  • Risolve un problema che poteva causare l’interruzione del caricamento tramite Lightning usando accessori YubiKey.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software Apple, vai sul sito web:

End
Questo articolo riflette solo le opinioni del suo autore indipendente, non rappresenta quelle di Italiamac, che da spazio ai writer di esprimere i loro punti di vista personali liberamente.



TU COSA NE PENSI?