Alle 19.00 (ora italiana) ha preso il via l’attesissimo Worldwide Developers Conference 2012 (WWDC), convegno annuale per gli sviluppatori su tecnologie Apple, durante il quale vengono presentati nuovi prodotti e nuove tecnologie. Italiamac ha seguito assieme a voi questo grande avvenimento riguardante l’azienda di Cupertino riportando in tempo reale le principali novità presentate. In questo articolo troverete tutte le notizie più importanti arrivate direttamente dal Moscone Center.
Di seguito una selezione delle principali novità.
Commentate tutte le novità qui o sul nostro forum!
ORE 17.00
L’Apple Store è momentaneamente offline. Il sito dovrebbe tornare operativo poco dopo l’inizio del WWDC.
ORE 19.00
E’ ufficialmente iniziato il Keynote Apple. Sul palco il CEO Tim Cook immortalato da Engadget
ORE 19.10
Apple presenta qualche statistica. I biglietti per il Keynote sono stati venduti in 1 ora e 43 minuti. 650 milioni di applicazioni nell’AppStore. 30 miliardi di app scaricate dallo store di Apple. 5 miliardi di dollari pagati agli sviluppatori delle applicazioni.
ORE 19.20
Presentate le caratteristiche dei nuovi MacBook Air
ORE 19.25
E’ il turno dei nuovi MacBook Pro
ORE 19.30
E’ l’ora di un MacBook Pro tutto nuovo, ultra sottile, display retina, 5.184.000 pixel, 2880×1800 pixel di risoluzione, 220dpi, USB 3.0, MacSafe 2, 2 porte Thunderbolt di cui una sostituisce la porta ethernet, porta HDMI
ORE 19.45
Il prezzo del MacBook Pro con display retina è di 2199 dollari.
ORE 19.50
E’ il momento di iCloud (125 milioni di utenti). Gli acquisti effettuati su Mac App Store verranno propagati su tutti i Mac in vostro possesso come avviene su iOS.
ORE 19.55
Intergazione di Twitter su OS X Mountain Lion, ancora niente integrazione nativa di Facebook con i Mac.
ORE 20.00
Safarai implementerà la Omnibar come Google Chrome, sarà integrato con iCloud, potrete vedere i tab aperti su altri dispositivi, sharing migliorato.
ORE 20.05
Finalmente l’integrazione di AirPlay all’interno di OS X. Potrete condividere ciò che vedete sul Mac direttamente sul vostro televisore grazie all’Apple TV, esattamente come avviene su iPhone 4S e iPad 3.
ORE 20.10
Tocca al tanto atteso OS X Mountain Lion. Sarà disponibile a luglio al prezzo di 19.99 mentre sarà gratuito per chi acquisterà un Mac.
ORE 20.15
Scott Forstal presenta il nuovo iOS 6. Come prima novità troviamo un potenziamento di Siri (ora permette anche di aprire le applicazioni). Siri sarà disponibile anche per il nuovo iPad e supporterà anche la lingua italiana.
ORE 20.25
Facebook sarà integrato nativamente su iOS 6. Gli eventi di Facebook verranno sincronizzati con il calendario. I contatti del vostro iPhone verranno sincronizzati con Facebook.
ORE 20.30
Con iOS 6 potrete declinare una chiamata e automaticamente verrà inviato un messaggio a chi vi avrà chiamato che gli riferirà che lo richiamerete in un secondo momento.
ORE 20.35
FaceTime via cellulare.
ORE 20.45
Nuova applicazione Mappe con edifici in 3D, navigazione turn-by-turn, integrazione con Siri, navigazione nelle città in 3D in stile Google, funzionamento anche in lock screen, offre moltissime informazioni sul traffico.
ORE 20.50
iOS 6 sarà compatibile con l’iPhone 3GS, l’iPhone 4 e 4S, l’iPad 2 e l’iPad di terza generazione, e solo con l’iPod touch di quarta generazione. La beta è disponibile per il download da oggi solo per gli sviluppatori.
ORE 21.00
Si conclude il keynote Apple. Tim Cook lascia il palco.
Si ringrazia il Live Blog di Engadget
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.