Qualche settimana fa vi abbiamo parlato del caricabatterie portatile di Xtorm della linea “Design” dotato anche di ricarica wireless. Oggi invece vogliamo presentarvi due pad per la ricarica wireless appartenenti alla stessa linea “Design”.
Confezione:
Come per tutti i prodotti Xtorm anche questi pad wireless arrivano in una confezione retail con fronte magnetico che permette di dare una sbirciatina al prodotto. All’interno della confezione:
- 1x: Pad singolo per la ricarica wireless
- 1x: Cavo USB-C a USB per la ricarica
- 1x: Pad doppio per la ricarica wireless
- 1x: Cavo USB-C a USB per la ricarica
Single Charger:
Iniziamo subito con il caricabatterie wireless singolo. Ha la forma di un quadrato, interamente in alluminio anodizzato e rivestito in cotone esso permette la ricarica di smartphone dotati di standard Qi fino a 10W.
Quindi è in grado di ricarica i nuovi modelli di iPhone (iPhone 8, 8 Plus e X) fino a 7.5W via wireless.
Il design è veramente carino, occupa poco spazio e grazie ai piedini antiscivolo posti nella parte inferiore del pad una volta posizionato su una scrivania rimarrà ben saldo.
Nella parte superiore è presente un “+” in silicone che permette di non far scivolare lo smartphone durante la ricarica wireless.
Dual Charger:
Il caricabatterie wireless con doppio inserto wireless permette di caricare due dispositivi contemporaneamente e risulta l’acquisto ideale adesso che Apple presenterà nuovi accessori dotati di ricarica wireless (AirPods e Apple Watch).
Il design segue la versione singola, unica differenza che piuttosto che essere quadrato è rettangolare.
In totale il caricabatterie è in grado di offrire un output pari a 15W in uscita, quindi un pad è in grado di caricare fino a 10W mentre l’altro solo a 5W (consigliato per Apple Watch o AirPods quando usciranno).
Entrambi i dispositivi sono alimentati via cavo USB a USB-C che viene spedito nella confezione.
La nostra prova:
Indubbiamente entrambi i prodotti fanno quello che promettono, l’unica pecca è che non sono dotati di ventolina interna in grado di raffreddare il pad e quindi se si utilizza iPhone mentre è in carica sia la base che lo smartphone tendono a riscaldarsi.
Un piccolo difetto che ho notato è che il cotone utilizzato per rivestire i pad non è stato posato perfettamente e risultano esserci delle imperfezioni negli angoli. È pur vero che ho ricevuto questi prodotti in anteprima ed è possibile che la fretta durante la produzione abbia offerto una resa minore.
Se siete interessati all’acquisto li trovate sul sito ufficiale o su Amazon ai prezzi di: €67 per la versione singola e €90 per la versione doppia.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.