In Mac OS X Lion, Apple ha completamente rinnovato FileVault: la cifratura è infatti ora applicabile all’intero disco e non più solo alla cartella Home; inoltre è stata inserita un’opzione per salvare le chiavi di cifratura, probabilmente con MobileMe.
Sinora FileVault metteva al sicuro i file dell’utente cifrando i dati della cartella Home, che include i documenti, le impostazioni, il Portachiavi e molti altri dati preziosi, escludendo però tutto ciò che l’utente salvava al di fuori della cartella Home. In Lion, Apple ha migliorato FileVault per cifrare l’intero disco. Per accedere ad un disco cifrato da FileVault ogni utente della macchina deve avere il permesso di sbloccare il disco, aggiungendo una chiave di cifratura al Portachiavi: in questo modo è sufficiente ricordare la propria password di login, e non l’intera chiave.
Quindi la decifrazione del disco si può fare o facendo un login, oppure con la chiave stessa. Apple avverte l’utente di Lion che attivare la cifratura e dimenticare sia la password di login che la chiave di cifratura renderà inaccessibile il drive, e che i dati verranno definitivamente persi: la regola di utilizzare di FileVault con molta cautela vale sempre.
Fonte: AppleInsider
- Info -
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.