Cookoo si basa sul successo della prima generazione, uno dei primi orologi al mondo che unisce un display analogico ad uno digitale. Indossare Cookoo è naturale come portare al polso un orologio tradizionale, grazie anche al suo design fine ed elegante.
Benvenuti in un nuovo appuntamento con Italiamac. Parliamo di indossabili, di Smartwatch, compatibili con il sistema operativo iOS. Rimango sempre più convinto del packaging del nuovo dispositivo Cookoo 2. Dai colori e dal Design che contraddistinguono il Brand.
Un dispositivo, ridisegnato dalla cassa interna al software, ebbene si, perché Cookoo 2 offre tra le Notifiche Chiamata in arrivo e chiamate perse, ID chiamante o il numero, Email, messaggi di testo e messaggi Social (WhatsApp, Line, WeChat, Skype, Facebook, Twitter) Calendario eventi, allarme della batteria del telefono. per quanto riguarda le Azioni permette il Controllo della musica a distanza, per la Fotocamera del telefono di innesco a distanza, Trova telefono / orologio, e dal Display Dual Time: analogico e display digitale.
Come potete ben vedere, presenta la cassa in alluminio, dove è presente lo scomparto per la batteria, rimovibile, la quale ha circa la vita di anno.
Dalle dimensioni ridotte, per la Cassa ben 15mm di spessore e 42 mm di diametro, per una lunghezza media, una volta indossato di circa 190/200 mm. Cookoo , presenta ai lati della cassa tasti e una rotellina per la regolazione dell’ora.
Rispettivamente, con il pulsante in alto a sinistra, Power si accende la retroilluminazione, con il pulsante in alto a destra Comando + Power (circa 3 secondi) si attiva/disattiva la connessione Bluetooth 4.0, i restanti pulsanti indicano le funzioni che è possibile effettuare con la connessione dello Smartwatch, attraverso l’App Connected Watch, disponibile gratuitamente nell’App Store.
L’App Connected Watch, è disponibile gratuitamente nell’App Store.
Il cinturino è in silicinone Soft-Touch, ed il dispositivo è abbastanza leggero. Devo dire che personalmente, questi orologi grandi al punto giusto, rendono davvero tanto, ma soprattuto il design che completa l’intero Brand. Rispetto al Cookoo di prima generazione, la parte interna del quadrante è stata completamente ridisegnata, come l’ordine delle icone relative alle notifiche, l’interno del quadrante più incassato e come anche i Tasti, leggermente più grandi e dal design più stilizzato.
Inoltre il Cookoo , presenta ben due scomparti, quando si indossa il dispositivo, rispetto al Cookoo di prima generazione.
Il cuore del Cookoo è l’Applicazione, ben disegnata ed in italiano, con la quale è possibile gestire completamente il vostro dispositivo. Basterà effettuare una semplice registrazione, e successivamente inserire una password che si legherà al vostro account.
Una volta connesso apparirà nella schermata iniziale, l’immagine del vostro dispositivo, ciò a voler indicare che è connesso.
Nella sezione Notifiche è possibile disattivare e attivare la tipologia di notifiche desiderate.
Privato indica i messaggi ricevuti su Twitter, Facebook , Skype, WhatsApp o messaggi di testo normali; Social, le notifiche relative a Twitter e Facebook o altro; Mail, relative alle mail in entrata; Sveglia,relativa alla sveglia che possiamo impostare direttamente dall’App; Evento, riguarda la sincronizzazione con il Calendario del nostro iDevice; Batteria, indica il livello di batteria, espresso in % del nostro iDevice e del dispositivo Cookoo 2 ed in fine Chiamata, le notifica per le chiamate in entrata (ID CHIAMATA è visibile al momento della chiamata, qualora in contatto non sia in rubrica apparirà il numero).
E’ possibile attivare e disattivare il Comando Musica, andando al brano successivo se si ascolta musica sullo Smartphone. Inoltre è possibile impostare il formato dell’ora per quanto riguarda l’orologio digitale. Inoltre è possibile impostare una funzione al Tasto Comand in base al tempo di pressione del tasto in questione. Ad esempio, per ritrovare lo smartphone, grazie ad una notifica audio. Un altra funzione interessante è quella relativa alla fotocamera, infatti è possibile scattare le foto attraverso il tasto Comand del Cookoo 2, che verranno salvate nel proprio rullino fotografico del nostro iDevice.
E’ possibile effettuare l’Upgrade del software direttamente dal dispositivo tramite l’App Connected Watch.
Caratteristiche:
- Nuovo design estremamente elegante
- Bellissime colorazioni
- Tutte le notifiche necessarie direttamente sul tuo polso
- Compatibile con le più famose app : Twitter, Facebook , Skype, Whatsapp e tanto altro
- Batteria a bottone che dura davvero tantissimo
- Orologio impermeabile
- Doppio display : analogico e digitale
- App dedicata ben realizzata
- modulo bluetooth 4.0
Tra le varie informazioni che Cookoo offre nel proprio Sito Ufficiale, sono presenti in formato Pdf, la Guida di Installazione Rapida, il tutorial per connettere il Cookoo 2 attraverso l’App e come effettuare l’Update del Software del dispositivo Cookoo 2.
Cookoo 2 è disponibile in due modelli. SPORTY CHIC più elegante, più soft, adatto per le persone che amano un look perfetto e giovanile, mentre URBAN EXPLORER più sportivo, per coloro che si contraddistinguono in un look fuori dal comune.
Compatibilità: Richiede iOS 7.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone 4S, iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPad Wi-Fi (3a generazione), iPad Wi-Fi + Cellular (3a generazione), iPad Wi-Fi (4a generazione), iPad Wi-Fi + Cellular (4a generazione), iPad mini Wi-Fi, iPad mini Wi-Fi + Cellular, iPad Air, iPad Air Wi-Fi + Cellular, iPad mini con display Retina, iPad mini con display Retina Wi-Fi + Cellular e iPod touch. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
Cookoo 2, è disponibile nello Store Ufficiale di Cookoo a €117,34
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.