In questo articolo vi spiegherò come funziona la nuova funzionalità “Messaggi su iCloud“, introdotta con il rilascio di iOS 11.4, e come attivarla. Annunciata alla WWDC dell’anno scorso e apparsa per un breve periodo di tempo nelle beta iniziali di iOS 11 e successivamente rimossa, ieri Apple ha finalmente reso disponibile a tutti la suddetta funzionalità.
Come anche suggerisce il nome “Messaggi su iCloud”, la novità introdotta ieri vi permetterà di salvare e condividere i messaggi scambiati da iPhone su tutti i dispositivi che possedete (quindi collegati allo stesso Apple ID). Se desiderate abilitare la funzionalità allora dovrete seguire i semplici step riportati qui sotto:
- Scaricare e installare iOS 11.4
- Aprire le Impostazioni, selezionare Apple ID e poi fare tap su iCloud. A questo punto non vi rimarrà altro che fare tap sull’interruttore in corrispondenza dei “Messaggi” per renderlo verde (abilitato)
Se utilizzato un Mac con macOS 10.13.5 installato potreste ricevere una notifica per l’abilitazione di Messaggi su iCloud una volta che è stato abilitato su iOS. Se nessun messaggio vi dovesse apparire potrete aprire l’app Messaggi, poi click sulla barra del menù per aprire le Preferenze. Fatto ciò, spostatevi sul tab Account e mettete la spunta su “Abilita Messaggi su iCloud”.
Scarica l'App di Italiamac:
![Promo](https://www.italiamac.it/wp-content/uploads/2024/05/2_iOS-App-Store-Badge.png)
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.