Se utilizzate quotidianamente iPad, allora sarete felici di sapere che Apple sta lavorando duro e che da Settembre potrete fare molto più di prima con il vostro iPad Pro.
Apple ha creato un sistema operativo ad-hoc.
Grazie allo schermo grande è possibile effettuare degli slide-in e out per aprire app in split screen.
Inoltre passare da un app all’altra è più facile di prima. Basta far passare il dito sullo schermo un po’ come iPhone X.
Inoltre Split-View è stato migliorato moltissimo e grazie all’app expose è possibile avere un overview di tutte le app aperte e scegliere quella che si desidera.
L’app File è stata migliorata, con File Preview e organizzazione in colonne dei file. È inoltre possibile condividere le cartelle tramite iCloud, permettendo la condivisione anche su Mac, iPhone e altri dispositivi.
Sarà inoltre possibile collegare un drive esterno e gestire i documenti direttamente dall’app File.
Safari è stato migliorato, permettendo per la prima volta di aprire le pagine come se fosse un Desktop vero e proprio. Sarà inoltre possibile scaricare file da internet senza alcuna limitazione.
iPadOS permetterà l’installazione di font personalizzati scaricabili da App Store.
Inoltre è stata semplificata la selezione, lo scroll e tantissime altre funzionalità legate all’inserimento dei dati tramite tastiera e quindi tutte le app di scrittura adesso risultano essere molto più potenti.
Per quanto riguarda Apple Pencil, adesso è stata migliorata notevolmente introducendo tantissimi nuovi strumenti e grazie alle nuove API gli sviluppatori potranno implementare tantissime funzionalità.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.