1996-2011, Italiamac da 15 anni dalla parte degli utenti Mac italiani 1

E’ iniziato il 2011 e per Italiamac è una data importante. Quest’anno Italiamac compie 15 anni, e sono 15 anni al servizio degli utenti Mac italiani, 15 anni di grandi evoluzioni, 15 anni di passione, 15 anni di informazione indipendente, 15 anni di soddisfazioni.
Correva il 1996 quando Italiamac muoveva i primi passi nel timido mondo del Web, uno fra i primi siti interamente dedicati alla mela morsicata, un periodo di connessioni a internet incerte e di modem analogici.

Un periodo di passione quasi inconfessabile a causa degli sguardi increduli che i nostri amati e all’epoca costosissimi Macintosh (si chiamavano ancora così) procuravano nella maggiorparte delle persone. Un periodo di grosso fermento e dedizione totale che ci spingeva a sperimentare giorno dopo giorno progetti ed idee, dedizione che a distanza di 15 anni non è cambiata ed è ancora con noi, più forte che mai.

Qui sotto Italiamac nel 1999 e nel 2001

1996-2011, Italiamac da 15 anni dalla parte degli utenti Mac italiani 2 1996-2011, Italiamac da 15 anni dalla parte degli utenti Mac italiani 3

E oggi siamo qui a festeggiare con tutti voi questo importante traguardo. Un traguardo che nel 1996 era difficilmente prevedibile ma che grazie a tutti voi e a tutti gli amici che ci hanno sostenuto, è stato raggiungo in modo quasi naturale, un traguardo che è arrivato quasi senza che ce ne rendessimo conto, quasi come fossero passati pochi giorni dalla prima pagina web pubblicata su internet quella sera lontana di tanti anni fa.

Sembra solo ieri che uno dei primi free-provider (Xoom) ospitava gli Html e le Gif di Italiamac, che per caricare un file bisognava pregare di trovare il telefono libero e attendere il famoso suono del modem. Sembra ieri che festeggevamo i primi 1.000 visitatori. Sembra solo ieri l’emozione dell’email di Apple che ci comunicava di averci riconosciuto come AMUG ufficiale. Sembra ieri la grande emozione dell’inaugurazione del primo forum italiano in assoluto dedicato a noi Macmaniaci. A pensarci oggi, a oltre 10 milioni di post di distanza (5 milioni del forum odierno e 5 milioni delle versioni precedenti)  è quasi incredibile l’evoluzione che ha avuto la rete,  l’evoluzione che mamma Apple ha fatto, ma soprattutto l’evoluzione che ha avuto Italiamac.

Ed oggi siamo qui per ringraziarvi tutti, uno ad uno.

Grazie,
Gabriele Gobbo
Presidente di Italiamac Apple User Group

1996-2011, Italiamac da 15 anni dalla parte degli utenti Mac italiani 4

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.

Gabriele Gobbo
Gabriele Gobbo è il fondatore di Italiamac. Gabriele Gobbo è docente e advisor in digital communication, divulgatore della cultura digitale, speaker di eventi tech, conduttore televisivo e strategist per aziende e celebrity. Da 30 anni si occupa di digitale, tecnologia e comunicazione. Ha ricevuto il riconoscimento di Divulgatore D’Oro MCC Digital Award. Ha fondato nel 1996 Italiamac, la prima community Apple in Italia. È docente a contratto presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e ha insegnato all'Istituto Europeo di Design e all'Università Europea di Roma. Ideatore e conduttore del programma televisivo in syndication FvgTech, è anche co-fondatore del Digital Security Festival. È l’ideatore del termine “Social Zombing”, usato per definire certe tipologie di attacchi alla reputazione digitale.