Dopo aver toccato la quota record di 700 dollari per azione lo scorso Settembre in concomitanzaz con la presentazione dell’iPhone 5, Apple ha subito un brusco calo arrivando a soli $537,26 dal lancio del nuovo iPad Mini e iPad 4 ad oggi.
Gli investitori non sembrano dunque esser particolarmente entusiasti e convinti di questi nuovi prodotti dell’azienda di Cupertino (visti probabilmente solo come degli “aggiornamenti” e non come vere novità ed innovazioni nel settore smartphone e tablet) o forse, preoccupati dai recenti cambi dirigenziali all’interno di Apple voluti dal CEO Tim Cook.
Non solo. Un’altro motivo, spiega Macnn.com, per questa sfiducia da parte della borsa, potrebbe essere la paura che Apple non riesca più ad essere competitiva come in passato e in vantaggio rispetto alla concorrenza con i suoi celebri dispositivi.
Nonostante tali quotazioni però, nell’ultimo trimestre, si sono registrate vendite di iPhone ed iPad in aumento e, secondo Shaw Wu di Sterne Agee, entro Dicembre 2012, potrebbero essere ben 46 milioni gli iPhone 5 venduti in tutto il mondo.
Insomma, da una parte investitori diffidenti, dall’altra vendite che non deludono le aspettative.
Voi cosa ne pensate?
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.