Eufy è un brand del gruppo Anker che si occupa anche di camere di sicurezza, nell’articolo di oggi vi presentiamo la eufy Security 2K una piccola telecamera Wi-Fi da interno con risoluzione 2K, supporto HomeKit e molto altro a meno di €50 !
Cosa c’è nella confezione?
L’Eufy Security Cam 2K arriva in una confezione in cartone ben curata, esternamente sono presenti delle immagini che raffigurano la camera e tanti dettagli tecnici sulle funzionalità disponibili. All’interno della confezione:
- 1x Telecamera per interni Eufy Security 2K
- 1x Alimentatore USB
- 1x Cavo microUSB
- 1x Staffa di montaggio
- 1x Confezione di viti
- 1x Manuale di istruzioni
Design:
La camera in questione è di forma squadrata, con un corpo in plastica bianco dotato di un piedistallo, non rimovibile che funge anche da base.
Frontalmente sono presenti: un microfono, l’obiettivo della camera e i sensori infrarossi.
Lateralmente è presente un ingresso per una microSD, che può essere utilizzata per l’archiviazione dei video.
Posteriormente sono presenti: un pulsante per il sync della camera, una porta microUSB per l’alimentazione e dei forellini per lo speaker.
Funzionalità:
L’Eufy Security Cam 2K dispone di tantissime funzionalità grazie all’esperienza che l’azienda ha acquisito in questi anni con i vari prodotti.
Tecnologia di riconoscimento tramite AI:
Grazie all’Intelligenza Artificiale, la camera è in grado di rilevare alcuni suoni in particolare e sarà in grado di inviarvi una notifica quando avrà rilevato che il vostro bambino piange.
Inoltre è in grado di stabilire se il soggetto che passa davanti la camera è una persona o un animale domestico in questo modo potrete decidere quali notifiche impostare e in base a quali criteri.
Zoom digitale:
Questa piccola camera è dotata perfino di zoom, ovviamente non ottico ma bensì digitale grazie all’app per smartphone. Sarà possibile quindi riuscire a zoommare l’immagine con un ingrandimento pari a 8 volte (8x Zoom).
Supporta Home Kit:
Una delle peculiarità di questa telecamera è il supporto a HomeKit, ciò vuol dire che potrete aggiungerla all’app Casa e gestire tutti i vostri accessori per la smart home. Inutile dire che potrete anche creare automazioni tra altri dispositivi Home Kit.
Risoluzione 2K in HD:
Se tenete particolarmente alla nitidezza delle immagini, allora questa camera farà al caso vostro. Dispone di una risoluzione 2K se utilizzata l’app nativa Eufy Security, mentre la qualità viene ridotta a 1080P durante l’utilizzo con HomeKit.
Grandangolare e vista notturna:
Con un grandangolare da 125° e vista notturna grazie ai LED infrarossi sarà possibile monitorare costantemente una stanza di tutte le dimensioni e in tutte le ore del giorno e della notte.
Connessione Wi-Fi:
La telecamere non necessità di connessione Ethernet per funzionare, quindi potrete collegarla via Wi-Fi ma attenzione! Soltanto 2.4Ghz.
Zone di attività:
Tramite l’app Eufy Security è possibile impostare alcune zone di attività, ovvero quando viene rilevato un movimento nell’area selezionata, allora verrà inviata una notifica o un avviso via mail.
Questo permette quindi di evitare di avere tante notifiche al di fuori delle aree che non ci interessano.
Speaker e microfono:
Come precedentemente riportato, questa camera è dotata di un microfono e di uno speaker. Ciò vuol dire che, potrete sia ascoltare che parlare tramite l’app magari mettendo in fuga eventuali ladri o semplicemente comunicare con altri membri della famiglia all’interno della stanza.
Metodi di registrazione:
Eufy offre 3 metodi di registrazione, in realtà 4 considerando anche HomeKit. Il primo è lo storage locale, ovvero mettendo una microSD sarà possibile registrare e salvare i video.
Il secondo è l’archiviazione su cloud Eufy, un mese viene offerto gratuitamente e poi €3/mese.
Il terzo è l’archiviazione su NAS con protocollo RTSP.
Il quarto, ultimo ma non per questo meno importante, archiviazione su iCloud tramite HomeKit. Per questo è necessario avere un piano mensile su iCloud da almeno 2TB.
Integrazioni:
È possibile configurare la camera con Google Assistant, Amazon Alexa e con Apple HomeKit.
Cosa ne penso?
Ho utilizzato la camera per un paio di settimane, prevalentemente connessa a HomeKit e devo dire che si è sempre comportata bene.
La qualità video è molto buona, così come la velocità nell’avviare il video in live streaming.
Collegare con HomeKit è stato molto semplice, una cosa che non mi è piaciuta un granché è che alcune funzionalità sono state disabilitate. Mi spiego meglio, Apple da delle regole ben precise riguardanti la Privacy che i suoi “partner” devono seguire.
Per questa ragione la funzionalità di riconoscimento tramite AI e il rilevamento delle zone sono disabilitati quando HomeKit è abilitato.
Lo stesso per la qualità video, non può essere impostata la qualità 2K in quanto HomeKit supporta fino a 1080P.
Archiviare sul cloud di Eufy è anch’essa una funzionalità disabilitata quando si è connessi a HomeKit, in quanto (se disponete di abbonamento da 2TB) potete registrare su iCloud.
Inoltre quando connessa a HomeKit è possibile utilizzarla anche solo come sensore di movimento, utile per attivare certe automazioni quando si è in casa.
Se non fosse perché adoro l’integrazione con HomeKit e perché dispongo di tanti altri accessori per la smart home, consiglierei di utilizzare la camera tramite l’app Eufy Security e di non collegarla a HomeKit.
Quanto costa e dove acquistarla:
La Eufy Security 2K può essere acquistata su Amazon al prezzo di €49.99. Prima dell’acquisto potrete utilizzare il codice 0S60CUKJ per avere €10 di sconto.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.