Google avrebbe pagato ad Apple una quota del ricavo della ricerca generata da Chrome su iPhone e iPad, secondo un rapporto di The Register. Si ritiene che i pagamenti di Google ad Apple scoraggino il produttore di iPhone a competere con il gigante dei motori di ricerca, che viene indagato dall’Autorità per la concorrenza e il mercato del Regno Unito (CMA) per il ruolo di Chrome in un accordo di condivisione dei ricavi di ricerca con Apple.

La CMA è preoccupata che questi pagamenti scoraggino anche Apple dallo sviluppo del suo motore di ricerca o dagli investimenti sufficienti in Safari per competere con Chrome. I dettagli esatti dell’accordo non sono completamente divulgati e le due società stanno cercando di respingere una causa antitrust per mancanza di prove.

I dettagli nell’articolo di iphoneincanada.ca

End
Questo articolo riflette solo le opinioni del suo autore indipendente, non rappresenta quelle di Italiamac, che da spazio ai writer di esprimere i loro punti di vista personali liberamente.



TU COSA NE PENSI?