Nelle ultime ore Twitter, sulla sua app per iOS ufficiale, sta testando un nuovo modo per far interagire gli utenti con i suoi celebri “hashtag”, sia per renderli più comprensibili ai meno esperti, sia per associargli il giusto significato.
È stato per primo il Wall Street Journal a notarla e diffondere la notizia, probabilmente in quanto il suo account è stato “scelto” dal social network per testare questa nuova funzionalità: ecco infatti che, inserendo alcuni fra gli hashtag più famosi e utilizzati (come ad esempio #TBT e #RT) nella casella di ricerca appare un’etichetta estesa con la descrizione degli stessi.
Una novità davvero interessante e utile, soprattutto per facilitare la fruizione di contenuti aggregati (e aggreganti) sulla piattaforma, e per evitare di visualizzare tweet inerenti ad argomenti diversi nonostante lo stesso “acronimo” (come “RT” che starebbe sia per “ReTweet” e “Russia Today”).
Cosa ne pensate?
Scarica l'App di Italiamac:
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.